Avete un account Google e volete sempre tenere sincronizzati i contatti presenti in esso con quelli della vostra rubrica di Thunderbird ? Ecco un modo per andare ad aggiornare i contatti, usando come base proprio la rubrica di Thunderbird. Tool necessari: add-on Thundersync script php di conversione
Archivi della categoria:Software
Sospendere Thunderbird quando lo schermo è bloccato
Usate Thunderbird come client di posta e volete evitare che esso resti in funzione anche quando avete il pc bloccato con lo screensaver attivo , in modo da evitare che siano applicate regole di smistamento alle email in entrata (così da non avere interferenze quando siete lontani dal pc e consultate la posta da altri […]
Creazione di icone per Android
Il vostro grafico di fiducia vi ha preparato delle bellissime immagini per la vostra applicazione Android ? Avete creato voi delle immagini che volete trasformare in icone da integrare nella vostra applicazione ? Non volete convertire a mano l’immagine in tutti i formati possibili ? Eccovi un semplice tool per la creazione di icone per Android, che farà […]
Copiare rubrica di Thunderbird su telefono voip Snom
Utilizzate come client di posta Thunderbird ? Avete un telefono voip Snom ? Volete copiare la rubrica di Thunderbird sul vostro telefono ? E’ tutto possibile con: add-on Thundersync script php di conversione interfaccia web del telefono voip (esempio per il modello Snom 300, usato nel mio caso)
Compilazione automatica moduli VirtualBox al boot di Linux
Ad ogni aggiornamento manuale del kernel di Linux i vari moduli relativi a VirtualBox vanno ricompilati, volendo è possibile arrivare ad avere la compilazione automatica dei moduli del kernel in fase di boot. Vediamo come.
Linux: connessione a SQL Server
Avete bisogno di tool e librerie che vi permettano di collegarvi dalla vostra macchina Linux ad un server Microsoft SQL Server ? La risposta potrebbe essere l’installazione di UnixODBC e FreeDTS . Vediamo passo passo come si può procedere se si decide di compilare da sé le varie librerie.
Linux: leggere file di Pages generati su Mac
Avete la necessità di leggere sulla vostra macchina Linux dei file generati con Pages su Mac? Ecco un modo, magari un po’ grezzo, che potrebbe portarvi alla soluzione del problema. create il file /usr/local/bin/pages inserite nel file /usr/local/bin/pages il seguente codice
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 |
#!/bin/sh PDFV=evince # indicare qui il percorso del vostro lettore pdf preferito FILEP="$1" FILET=$(mktemp) mv $FILET ${FILET}.pdf DIRP=$(dirname $FILEP) cd $DIRP unzip -jp "$1" QuickLook/Preview.pdf > ${FILET}.pdf $PDFV ${FILET}.pdf cd - rm -f ${FILET}.pdf |
prestate molta attenzione alla seconda riga … dovrete indicare il percorso esatto dell’eseguibile […]
Slackware: Linux Container “CentOS”
Se avete bisgono, come il sottoscritto, di creare un ambiente CentOS all’interno della vostra Slackware e volete usare le funzionalità messe a dispozione dai “Linux Containers” ecco una possibile soluzione ai vostri problemi. Preparazione (ri)configurate il vostro kernel in modo che l’output di lxc-checkconfig dia “enabled” su tutte le voci e che sia abilitato il […]
Dukto – AirDrop multipiattaforma
State cercando un programma simile ad AirDrop ma che sia multipiattaforma? La soluzione adatta a voi potrebbe essere Dukto, esso infatti: – è disponibile per Windows, Linux, Mac OSX – permette di scambiarsi testo – permette di scambiarsi il contenuto della clipboard – permette di scambiarsi file (seleziona diretta del file o drag&drop) – permette di […]
Polkit-extra-actions: avviare come root applicazioni utili in Slackware
Per esigenze lavorative, e non, mi trovo nella situazione di dover aprire alcune applicazioni con interfaccia grafica come utente root al posto che come utente standard (modificare file /etc/hosts, accedere a directory esclusive di root, usare una vpn Juniper, …) e questo può essere un problema se viene usato pkexec (eseguibile presente nel pacchetto polkit); […]